Commento alle novità fiscali - Decreto legislativo 21 novembre 2014

16.01.2015 11:44
 
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 31/E del 30 novembre 2014, fornisce i primi chiarimenti in ordine alle novità fiscali contenute nel decreto legislativo n. 175 del 21 novembre 2014 recante disposizioni in materia di semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata. La circolare è divisa in sei capitoli, ognuno dei quali esamina le semplificazioni introdotte dal decreto, distinte in base alla natura giuridica del soggetto interessato dalle stesse, oppure in considerazione della natura degli adempimenti fiscali che sono stati semplificati. L'ultimo capitolo commenta le semplificazioni fiscali ottenute rimuovendo le differenze, sino ad oggi esistenti, all'interno dei diversi comparti impositivi, con riguardo alla definizione di prima casa e al limite di importo oltre il quale le cessioni gratuite di beni non si considerano fuori campo Iva e le spese di rappresentanza comportano l'indetraibilità dell'Iva sugli acquisti. Nello stesso capitolo sono illustrate le modifiche introdotte in materia di note di variazioni in diminuzione a seguito di un accordo di ristrutturazione debiti e le novità in materia di regime fiscale dei beni sequestrati.